Escursioni Escursioni nel golfo guidate
Diano Marina non è solo mare, anzi! Potrai scoprire un entroterra fantastico a poca distanza.
L’albergo è a pochi minuti di distanza a piedi dal Sentiero Liguria.
Il percorso collega Luni e Ventimiglia, e fa parte della Rete Escursionistica Ligure.
Tutti gli anni, inoltre, mettiamo a disposizione un abbonamento con una guida turistica per portare gratuitamente i nostri
clienti a scoprire l’entroterra in una serie di escursioni a piedi. Approfittane, è gratis, verifica con noi le date delle escursioni.
Escursioni Escursioni guidate nel golfo
Abbiamo una guida che vi accompagnerà a vivere il golfo Dianese e le zone limitrofe.
Consigliamo di portare abbigliamento tecnico traspirante, scarpe con suola adatta a
sentieri e strade sterrate, protezione dal sole, giacca a vento e buona scorta d’acqua.
Di seguito trovi l’elenco delle escursioni che abbiamo in programma.
E se non ti bastano le nostre escursioni ti consigliamo di visitare anche questo sito
Distanza: 6 Km – Dislivello +/- 200 m – Durata: 3 ore
Alla scoperta della natura sulla collina a ridosso del mare, tra pinete e oliveti che profumano di mediterraneo.
Punto di ritrovo: Torre Santa Maria - San Bartolomeo al Mare
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 250 m – Durata: 3 ore
Escursione tra storia e natura lungo il crinale che separa il golfo dianese dalla valle Impero, dagli innumerevoli scorci panoramici sulla riviera e il suo mare. Distanza: 8 Km – Dislivello +/- 200 m – Durata: 3 ore Punto di ritrovo: parcheggio del cimitero di Serreta
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 400m – Durata: 3 ore
Su storiche mulattiere che conducono alla cresta che separa il golfo dianese dalla Val Merula godremo della natura che esprime il suo massimo per colori e profumi oltre che di magnifici scorci panoramici sulla costa del ponente ligure.
Punto di ritrovo: Comune di Villa Faraldi
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 250 m – Durata: 3 ore
Una escursione che ci porterà ad ammirare gli stupendi paesaggi mediterranei che si possono godere dalle colline immediatamente alle spalle del borgo medievale. Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 300 m – Durata: 3 ore Punto di ritrovo: Cervo - Castello dei Clavesana
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 250 m – Durata: 3 ore
Escursione che ci porterà a scoprire la cultura agropastorale dell’estremo ponente ligure e che ci regalerà viste mozzafiato percorrendo il crinale tra il golfo dianese e la val Merula
Difficoltà: E
Punto di ritrovo: Chiappa - Chiesa Parrocchiale
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 400m – Durata: 3 ore
Su storiche mulattiere che conducono alla cresta che separa il golfo dianese dalla Val Merula godremo della natura che esprime il suo massimo per colori e profumi oltre che di magnifici scorci panoramici sulla costa del ponente ligure.
Punto di ritrovo: Comune di Villa Faraldi
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 250 m – Durata: 3 ore
Escursione tra storia e natura lungo il crinale che separa il golfo dianese dalla valle Impero, dagli innumerevoli scorci panoramici sulla riviera e il suo mare.
Punto di ritrovo: parcheggio del cimitero di Serreta
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 400m – Durata: 3 ore
Su storiche mulattiere che conducono alla cresta che separa il golfo dianese dalla Val Merula godremo della natura che esprime il suo massimo per colori e profumi oltre che di magnifici scorci panoramici sulla costa del ponente ligure.
Punto di ritrovo: Comune di Villa Faraldi
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 250 m – Durata: 3 ore
Escursione che ci porterà a scoprire la cultura agropastorale dell’estremo ponente ligure e che ci regalerà viste mozzafiato percorrendo il crinale tra il golfo dianese e la val Merula
Difficoltà: E
Punto di ritrovo: Chiappa - Chiesa Parrocchiale
Distanza: 7 Km – Dislivello +/- 250 m – Durata: 3 ore
Escursione tra storia e natura lungo il crinale che separa il golfo dianese dalla valle Impero, dagli innumerevoli scorci panoramici sulla riviera e il suo mare. Distanza: 8 Km – Dislivello +/- 200 m – Durata: 3 ore Punto di ritrovo: parcheggio del cimitero di Serreta
Alla reception saremo comunque lieti di darti indicazioni sui mezzi più comodi per visitare le tue mete, a seconda del periodo e delle tue preferenze.